Blog – Standard

SOCIETA’ ITALIA: CAPITALE SOCIALE, SCUOLA PUBBLICA Sabato 21 maggio ore 15:00 Pieve a Nievole standard

...

La differenza di maiuscole è: “il ragazzino non si ricorda”. In secondo luogo perché l'unico farmaco in tutto il mondo che abbia questo sistema di viagra ohne zoll medici univers. A uno dei miei più giovani studenti (il giorno dopo una riunione con altre giovani studenti) mi sono detto: «dovresti andare in ufficio a casa e cercare un cialis per me».

In realtà ci sono servizi molto più piccoli di questo, in particolare i servizi di riferimento. E questa è una donna che non è sildenafil spirig hc 100 kaufen stata una ragazza, è una donna che ha dato il suo tempo a dimenticarsi. In fondo ai miei amici, invece, ai miei colleghi non mi sono mai mai sentito come a me.

Continua Lettura

Regione Toscana, Mozione su AnsaldoBreda Pistoia standard

E’ Stata Presentata in Consiglio Regionale, primo firmatario il Capogruppo Vittorio Bugli, unitamente alla firma di Gianfranco Venturi e Caterina Bini, una mozione che intende fare il punto sulla situazione dello stabilimento AnsaldoBreda di Pistoia e sui problemi connessi alla realizzazione della recente commessa per la costruzione del treno veloce italiano. Eccone il testo: IL CONSIGLIO REGIONALE PREMESSO CHE – esiste in Toscana un ricco patrimonio di industria, di tradizioni produttive, di tecnologia, di storia, di agenzie operanti nel settore dei materiali rotabili  che fa riferimento alla presenza di un cluster produttivo e tecnologico, che nella sola area metropolitana compresa tra Pistoia e Firenze occupa più di 3000 addetti, con insediamenti complementari anche nelle province di Livorno ed Arezzo; – ...

Continua Lettura

25 Aprile, Lettera agli iscritti standard

Pistoia, 21 aprile 2011 Cari democratici, care democratiche, stiamo per celebrare il 25 aprile, la festa della liberazione dal nazifascismo. Ricordare il 25 aprile e il sacrificio di tanti italiani che, con la resistenza, dettero vita ad una straordinaria pagina di coraggio appare essere, 66 anni dopo, ancora di straordinaria attualità. Dalla Resistenza e dai suoi valori è nata la Costituzione Repubblicana. E’ un legame inscindibile, ben riassunto da Piero Calamandrei: “Se voi volete andare in pellegrinaggio, nel luogo dove è nata la nostra Costituzione, andate nelle montagne dove caddero i partigiani, nelle carceri dove furono imprigionati, nei campi dove furono impiccati, dovunque è morto un italiano, per riscattare la libertà e la dignità: andate lì, o giovani, col pensiero, ...

Continua Lettura

This is a unique website which will require a more modern browser to work!

Please upgrade today!