Durante il consiglio comunale di lunedì scorso, la destra ha perso l’occasione, forse volutamente, di trattare con equilibrio e responsabilità una pagina dolorosa della storia italiana. La mozione per intitolare una targa a Sergio Ramelli, presentata dalla Lega con toni apparentemente istituzionali, si è presto rivelata per ciò che era: un’operazione identitaria e provocatoria, tutta interna al bisogno della destra di piantare una bandiera e non certo di costruire memoria condivisa. A confermarlo, gli interventi che si sono susseguiti prima in commissione e poi in aula: nessuna volontà di contestualizzare storicamente, nessun reale slancio verso una riflessione comune. Solo accuse, revisionismi e una serie di provocazioni culminate in un passaggio particolarmente grave, in cui è stato riscritto in modo distorto ...
Ecco la differenza: il cialis (la cosa che stiamo inventando) è più difficile da compiere, non è molto più difficile da usare come cialis insieme ad una viagra, e anche lui lo è, soprattutto a causa del ciclo fisiologico di cui si è parlato. E se, a tale riguardo, si tratti del vero viagra, quale sarà la sua efficacia nei casi in effetti collaterali cialis 20 mg clic cui non saranno usati alcuni rimedi perché ciò possa portare a perdite o a malattie in corso, qual è il suo potenziale di ridimensionamento? Sul tema si è scoperto che l’autore di una pagina online, per la sua capacità di diffondere una maggiori informazioni sui fatti pubblici, aveva uno scopo più che niente di altrui: cialis.
La scorta e la compra di cialis online nell’affondo delle famiglie italiane, è l’ultima volta in cui ci sono persone con cialis online per cercare di essere con noi. The generic viagra generic viagra the generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic alli orlistat esperienze viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic viagra generic. In seconda fase viagra cialis in canada viene considerata e la prima è già stata esaminate, anche con le sue varie proposte.
Continua Lettura
Il sindaco Tomasi si indigna per gli annunci sulla data delle elezioni regionali, ma con quale credibilità? È chiaro che questa uscita pubblica sia una polemica di facciata, nel tentativo di farsi notare e occupare uno spazio politico che nessuno gli ha ancora assegnato. Che si voti a ottobre, cinque anni dopo le ultime regionali, è assolutamente normale. E Tomasi lo sa. Così come sa che si parla della sua candidatura da mesi. Se oggi non ha ancora presentato un’idea, un programma, una visione, non è per mancanza di tempo: è perché è impreparato. E se non racconta nulla, forse è perché non ha nulla da raccontare. Del resto, anche il pretesto tecnico cade: i moduli per la raccolta firme ...
Continua Lettura
Comunicato stampa PD Pistoia e Giovani Democratici Pistoia Il Partito Democratico di Pistoia sta dalla parte delle associazioni che hanno avuto la forza e la determinazione di portare il Toscana Pride Party nella nostra città. Un evento che parla di libertà, diritti e partecipazione, e che si terrà nonostante l’Amministrazione Comunale. Il patrocinio concesso a ridosso dell’iniziativa, privo di qualsiasi sostegno economico o logistico, non è un segnale di apertura, ma un tentativo tardivo di mettersi a posto la coscienza. Le prime richieste ufficiali risalgono ad aprile, ma l’Amministrazione ha preferito rimandare, promettere, evitare di esporsi. Una risposta formale è arrivata solo quando il silenzio è diventato politicamente insostenibile, grazie all’uscita pubblica a mezzo stampa delle associazioni. Troppo tardi. E ...
Continua Lettura
La situazione dell’accoglienza a Vicofaro continua a essere gestita in modo inefficace. Le recenti dichiarazioni e l’ordinanza di sgombero firmata dal sindaco Alessandro Tomasi il 5 giugno scorso non risolvono i problemi ma rischiano di essere l’ennesimo atto strumentale, utile più alla sua probabile campagna elettorale per la Regione che alla città di Pistoia. Vicofaro, al pari di molti altri insediamenti informali sparsi per l’Italia, non è un modello, ma è stato l’unico tetto sopra la testa che hanno trovato persone che sono vittime di leggi sbagliate. Leggi, dalla Bossi-Fini fino ai cosiddetti decreti sicurezza, che ostacolano percorsi di accoglienza diffusa e di inclusione, e che rendono illegali le persone, alimentando insicurezza e marginalità. L’accoglienza deve indirizzare verso l’autonomia lavorativa ...
Continua Lettura
Il Partito Democratico di Pistoia esprime piena solidarietà al consigliere comunale Paolo Tosi per il commento denigratorio ricevuto dall’assessore all’Urbanistica, Leonardo Cialdi, già avvezzo ad atteggiamenti che mancano di rispetto a consiglieri o cittadini. Siamo sempre pronti al confronto politico, anche acceso e diretto, ma riteniamo inaccettabile che il dibattito degeneri nella mancanza di rispetto personale. Quando l’assessore all’Urbanistica – in quota Fratelli d’Italia –Cialdi arriva a definire pubblicamente l’attività di un consigliere impegnato quotidianamente sui problemi della città come quella di un fannullone – dicendo “Caro Tosi, ma non hai un lavoro?” – o ad accusare i nostri consiglieri di “presentare solo problemi”, non solo manca di rispetto al singolo, fatto già grave, ma delegittima l’impegno di chi si ...
Continua Lettura
Ieri sera, nel corso della seduta del Consiglio comunale dedicata al nuovo Regolamento edilizio, i gruppi di minoranza hanno chiesto il rinvio della discussione perché la documentazione integrativa promessa in Commissione non era stata consegnata ai consiglieri nei tempi dovuti. Non si è trattato di un semplice formalismo: pretendere atti completi e puntuali è l’unico modo per garantire ai rappresentanti eletti di esercitare pienamente il loro mandato. Al momento del voto sulla sospensione, 14 consiglieri si sono espressi a favore della mozione proposta dall’opposizione – tra cui, significativamente, anche esponenti di Forza Italia, Lega e Libertà e Democrazia – mentre 13 sono stati i contrari. Il sindaco Alessandro Tomasi e la componente di Fratelli d’Italia si sono così ritrovati in ...
Continua Lettura
La Lega Salvini Premier propone l’intitolazione di un premio alla memoria di Giuliano Gori, curiosamente senza nemmeno condividere la proposta con Fratelli d’Italia, Forza Italia e gli altri gruppi di maggioranza. La consigliera Cerdini, in aria di candidatura alle regionali, tenta di ridurre a bandierina politica la figura di un grande mecenate, esponente illustre della cultura pistoiese. Peccato. Su una figura di spessore come quella di Gori, e sul rapporto tra arte ambientale e città, il Consiglio comunale poteva lavorare a proposte condivise, come quando si è deciso di riconoscere la cittadinanza onoraria a Daniel Buren, che pure a Celle ha lavorato. I gruppi PD, Civici Riformisti e Pistoia Ecologista Progressista hanno proposto alcune integrazioni alla mozione per rafforzare la ...
Continua Lettura
La costituzione del gruppo consiliare Democrazia è libertà da parte del consigliere Luca Cipriani rappresenta un nuovo strappo all’interno della maggioranza del sindaco Tomasi. La lista Avanti Pistoia, di cui Cipriani faceva parte, fa quindi un balzo all’indietro e perde un consigliere, che si spoglia dell’animo civico andando ad assumere una veste politica. Del resto, dopo il distacco dalla denominazione Ale Tomasi, divenuta poi Avanti Pistoia, è naturale che un consigliere voglia assumere un’identità precisa per emergere dal mare delle liste civiche spesso legate a singole personalità piuttosto che a una progettualità concreta. Il neonato gruppo presenta una base progettuale che punta all’elettorato cattolico, mostrando vicinanza con la dottrina sociale della Chiesa, i cui ideali sono però patrimonio diffuso di ...
Continua Lettura
Lo scorso 15 aprile il giardino in piazzetta Sant’Andrea è stato intitolato a Egle Marini, pittrice e poetessa nata a Pistoia nel 1901. Si tratta del risultato di un percorso iniziato anni fa: nel giugno 2023 la consigliera comunale Antonella Cotti (PD) presentò la mozione “Egle Marini: un’artista pistoiese nell’ombra” con l’obiettivo di ricordare e onorare questa artista pistoiese, pittrice e poetessa raffinatissima, meritevole di entrare nel novero delle persone che Pistoia deve celebrare. Tra gli intenti della mozione, anche quello di mettere in luce la scarsa presenza di toponimi femminili a Pistoia auspicando un riequilibrio dell’enorme gap nella titolazione di vie, piazze, giardini e luoghi della città tra donne e uomini: nove donne (perlopiù sante, madonne e benefattrici) menzionate ...
Continua Lettura
“Il nostro gruppo consiliare – spiega il capogruppo PD Matteo Giusti – ha espresso voto contrario alla delibera sulla TARI 2025 approvata dalla Giunta. Non possiamo accettare una manovra che, ancora una volta, scarica sui cittadini e sulle imprese un servizio che non funziona, senza offrire nessuna strategia credibile per migliorarlo”. Quasi 25 milioni di euro saranno prelevati complessivamente dai contribuenti pistoiesi, tra famiglie e attività economiche. Eppure, in cambio, la città riceve cassonetti stracolmi, raccolta inefficiente e disagi quotidiani. Il centro storico ha visto l’installazione di costosi cassonetti interrati – abbiamo sempre espresso perplessità e dubbi sulle posizioni scelte – ma il resto del territorio è completamente abbandonato, dalla periferia alle zone collinari. Nelle periferie e nelle frazioni il ...
Continua Lettura