Monthly ArchivesFebbraio 2025

Finalmente il Governo si accorge della situazione di Vicofaro. Ma dov’erano fino ad oggi? standard

Dopo anni di immobilismo e silenzi, improvvisamente il governo si accorge della situazione di Vicofaro. È servita la campagna elettorale del sindaco Tomasi e di alcuni consiglieri di centrodestra per far sì che venisse chiesto un intervento nazionale. Ma dov’erano fino ad oggi? Questa situazione non è certo nuova, né si è creata da sola. È il risultato di scelte politiche sbagliate che, smantellando il sistema dell’accoglienza diffusa, hanno lasciato spazio a soluzioni precarie e informali come quella di Vicofaro. Oggi leggiamo le dichiarazioni trionfali degli esponenti di centrodestra, che parlano di un successo per il trasferimento di una quarantina di persone su altri territori. Ma pensano davvero che il problema sia risolto? Non è la prima volta che gli ...

Continua Lettura

Ennesimo problema al muro di via Modenese: semaforo provvisorio in tilt, rischio incidenti standard

Ancora disagi su via Modenese a causa del muro pericolante che, da mesi, rappresenta un problema irrisolto per residenti e automobilisti. Nel pomeriggio di ieri, intorno alle 15, il semaforo provvisorio installato per regolare il traffico lungo il tratto interessato dal restringimento della carreggiata ha improvvisamente smesso di funzionare correttamente, lampeggiando in giallo in entrambe le direzioni. L’episodio ha generato momenti di pericolo: ignari del malfunzionamento, molti automobilisti hanno attraversato il tratto senza rispettare alcuna precedenza, con il rischio concreto di scontri con le vetture provenienti dalla direzione opposta. Solo il caso ha evitato incidenti gravi, ma il disagio e la pericolosità della situazione non possono più essere ignorati. Quello del muro di via Modenese è ormai un problema cronico, ...

Continua Lettura

Opposizione compatta sulla mozione San Lorenzo: evidenti le lacune della giunta standard

La progettazione di piazza San Lorenzo mostra chiaramente l’incapacità della giunta Tomasi di dare un indirizzo chiaro su come si riqualifica una città. In un momento storico in cui l’urbanistica va nella direzione opposta, togliendo cemento per incrementare il verde, a Pistoia la giunta asfalta un prato, andando probabilmente a generare un’ulteriore immensa isola di calore. La giunta affida la progettazione ai tecnici senza dare indirizzi politici e senza considerare l’importanza di salvaguardare l’identità storica della piazza. E progetta frettolosamente, trascurando le immense carenze dei sottoservizi, motivo per cui i lavori sono fermi da mesi per adeguamenti idraulici ed è stato necessario stanziare risorse extra per 100mila euro. Nessun coinvolgimento dei cittadini nella fase antecedente la progettazione: la giunta Tomasi ...

Continua Lettura

Pistoia soffocata dalla quinta Tari più alta d’Italia: la giunta Tomasi affossa i cittadini in cambio di un servizio disastroso standard

Il fallimento della giunta Tomasi sulla gestione dei rifiuti è sotto gli occhi di tutti. Oggi Pistoia è la quinta città d’Italia per il costo della tassa sui rifiuti, con un incremento che sfiora il 50% rispetto alla media nazionale. Un peso insostenibile per le famiglie e le attività commerciali, che si trovano a pagare una delle bollette più care senza ricevere in cambio un servizio efficiente. Numeri impietosi, responsabilità chiare Mentre la media della raccolta differenziata in Toscana supera il 63%, nel comune di Pistoia il dato si ferma a un misero 52%. Un fallimento evidente della politica dei rifiuti voluta dal sindaco Tomasi e portata avanti dall’assessore Sgueglia. Mentre altre città migliorano la gestione e abbattono i costi, ...

Continua Lettura

Sperone dimenticato: ancora nessuna risposta dall’Amministrazione standard

“A distanza di mesi dalla mia interrogazione sulle criticità del quartiere Sperone, che comprende via Erbosa, via Fiorentina e via Bassa della Vergine, ancora nessuna novità. Il tempo passa, ma i problemi restano sempre gli stessi: viabilità inadeguata, scollegamento con la città, assenza di percorsi ciclopedonali e il solito depuratore dismesso che continua ad arrugginire nell’indifferenza generale”. A dichiararlo è Lorenzo Boanini, consigliere comunale PD, che torna a sollecitare l’Amministrazione affinché intervenga su un quartiere residenziale lasciato per troppo tempo senza risposte. VIABILITÀ E SICUREZZA: SERVONO INTERVENTI URGENTI La situazione della viabilità in via Erbosa è insostenibile, soprattutto a causa del transito di mezzi pesanti che attraversano strade non adatte a questo tipo di traffico. “Si dovrebbe prevedere un’alternativa per ...

Continua Lettura

Azioni di sensibilizzazione per la sicurezza dei ciclisti su strada, mozione approvata all’unanimità standard

Il Consiglio comunale ha approvato all’unanimità la mozione presentata dal consigliere Lorenzo Boanini (PD) volta a promuovere la sicurezza dei ciclisti sulle strade di Pistoia. La proposta, presentata nel mese di giugno, impegna l’Amministrazione a installare cartelli stradali “salva-ciclista” e a promuovere iniziative di sensibilizzazione rivolte alla cittadinanza. Un impegno concreto per la sicurezza dei ciclisti “La mozione – spiega Boanini – prevede l’installazione di segnaletica specifica lungo le strade del territorio comunale, con l’obiettivo di ricordare agli automobilisti l’importanza di mantenere una distanza di sicurezza dai ciclisti. Inoltre, il provvedimento coinvolge la Polizia municipale e le scuole locali per avviare percorsi informativi dedicati agli studenti, con l’intento di diffondere una cultura del rispetto e della convivenza sicura tra tutti ...

Continua Lettura

This is a unique website which will require a more modern browser to work!

Please upgrade today!