Yearly Archives2025

Le strumentalizzazioni storiche della destra e il silenzio complice di Tomasi standard

Durante il consiglio comunale di lunedì scorso, la destra ha perso l’occasione, forse volutamente, di trattare con equilibrio e responsabilità una pagina dolorosa della storia italiana. La mozione per intitolare una targa a Sergio Ramelli, presentata dalla Lega con toni apparentemente istituzionali, si è presto rivelata per ciò che era: un’operazione identitaria e provocatoria, tutta interna al bisogno della destra di piantare una bandiera e non certo di costruire memoria condivisa. A confermarlo, gli interventi che si sono susseguiti prima in commissione e poi in aula: nessuna volontà di contestualizzare storicamente, nessun reale slancio verso una riflessione comune. Solo accuse, revisionismi e una serie di provocazioni culminate in un passaggio particolarmente grave, in cui è stato riscritto in modo distorto ...

Continua Lettura

Caro Tomasi, sei in cerca di attenzioni? standard

Il sindaco Tomasi si indigna per gli annunci sulla data delle elezioni regionali, ma con quale credibilità? È chiaro che questa uscita pubblica sia una polemica di facciata, nel tentativo di farsi notare e occupare uno spazio politico che nessuno gli ha ancora assegnato. Che si voti a ottobre, cinque anni dopo le ultime regionali, è assolutamente normale. E Tomasi lo sa. Così come sa che si parla della sua candidatura da mesi. Se oggi non ha ancora presentato un’idea, un programma, una visione, non è per mancanza di tempo: è perché è impreparato. E se non racconta nulla, forse è perché non ha nulla da raccontare. Del resto, anche il pretesto tecnico cade: i moduli per la raccolta firme ...

Continua Lettura

In arrivo a Torbecchia La Festa de L’Unità: sei giornate all’insegna dell’approfondimento, del divertimento e della convivialità standard

A Torbecchia torna la Festa de L’Unità: per sei giornate – 3, 4, 5, 10, 11 e 12 luglio – la manifestazione animerà il circolo Arci locale con una lunga lista di iniziative – organizzate anche grazie alla preziosa attività di coordinamento della consigliera comunale e segretaria di circolo Antonella Cotti – dedicate all’ascolto, all’approfondimento, alla musica, al buon cibo e alla convivialità. Il programma prevede ogni sera incontri a tema e un ricco menu. Ecco i dettagli. Giovedì 3 luglio il primo appuntamento, in programma alle 21.15, sarà incentrato sull’ascolto: i cittadini potranno confrontarsi con il gruppo consiliare PD e il segretario comunale Massimo Vannuccini. La cucina proporrà, come piatti del giorno, trabaccolara e gamberoni al guazzetto. Venerdì 4 ...

Continua Lettura

Dal 1° al 4 luglio la Festa dell’Unità di Pontelungo standard

A Pontelungo torna la Festa dell’Unità. Organizzata dal circolo PD “Enrico Berlinguer”, si svolgerà dal 1° al 4 luglio negli spazi del circolo Arci (via provinciale Lucchese, 85). L’apertura, martedì 1° luglio alle 18.15, sarà affidata a un dibattito quanto mai attuale: “Parliamo di pace e di giustizia”. Giorgio Mollo e Roberto Agnoletti dialogheranno con Daniela Belliti, Chiara Innocenti, Alessandra Pastore e Lorenzo Vannucci. Alle 20 il torneo di beach volley organizzato dai Giovani Democratici. Alle 21.15 musica con i chitarristi Dimitri e Fabrizio Bianco. Mercoledì 2 luglio alle 19.30 verrà proiettato il film “Cercando Enrico” alla presenza del regista Remo Schellino. Alle 21.30, dopo il buffet, i saluti di Giorgio Mollo e Alvaro Alberti anticiperanno il dialogo su Enrico ...

Continua Lettura

Pride a Pistoia: il Comune fa cassa con i diritti e si nasconde dietro il patrocinio standard

Comunicato stampa PD Pistoia e Giovani Democratici Pistoia Il Partito Democratico di Pistoia sta dalla parte delle associazioni che hanno avuto la forza e la determinazione di portare il Toscana Pride Party nella nostra città. Un evento che parla di libertà, diritti e partecipazione, e che si terrà nonostante l’Amministrazione Comunale. Il patrocinio concesso a ridosso dell’iniziativa, privo di qualsiasi sostegno economico o logistico, non è un segnale di apertura, ma un tentativo tardivo di mettersi a posto la coscienza. Le prime richieste ufficiali risalgono ad aprile, ma l’Amministrazione ha preferito rimandare, promettere, evitare di esporsi. Una risposta formale è arrivata solo quando il silenzio è diventato politicamente insostenibile, grazie all’uscita pubblica a mezzo stampa delle associazioni. Troppo tardi. E ...

Continua Lettura

Vicofaro, otto anni di immobilismo. Ora serve una soluzione vera, non una mossa da campagna elettorale standard

La situazione dell’accoglienza a Vicofaro continua a essere gestita in modo inefficace. Le recenti dichiarazioni e l’ordinanza di sgombero firmata dal sindaco Alessandro Tomasi il 5 giugno scorso non risolvono i problemi ma rischiano di essere l’ennesimo atto strumentale, utile più alla sua probabile campagna elettorale per la Regione che alla città di Pistoia. Vicofaro, al pari di molti altri insediamenti informali sparsi per l’Italia, non è un modello, ma è stato l’unico tetto sopra la testa che hanno trovato persone che sono vittime di leggi sbagliate. Leggi, dalla Bossi-Fini fino ai cosiddetti decreti sicurezza, che ostacolano percorsi di accoglienza diffusa e di inclusione, e che rendono illegali le persone, alimentando insicurezza e marginalità. L’accoglienza deve indirizzare verso l’autonomia lavorativa ...

Continua Lettura

Dal 31 maggio al 2 giugno la Festa de L’Unità al circolo Arci di Piteccio: tre giorni di incontri, dibattiti e buon cibo standard

Il circolo Arci di Piteccio si prepara a ospitare la Festa de L’Unità organizzata dal circolo PD Altombrone: la manifestazione si terrà da sabato 31 maggio a lunedì 2 giugno e sarà improntata sul confronto a proposito di temi d’attualità come il conflitto israelo-palestinese e i cinque referendum, ma anche sul buon cibo e sulla convivialità. Il tutto in una location che rappresenta un importante punto d’aggregazione per la comunità nella zona collinare a nord della città. Sabato 31 maggio appuntamento alle 18.30 per un incontro sul tema “Verso i referendum dell’8-9 giugno”. Interverranno: Daniele Gioffredi, segretario della Camera del Lavoro Pistoia-Prato; Silvia Bini, presidente di Arci provinciale Pistoia; Samuele Bertinelli, già sindaco di Pistoia. Nel ruolo di moderatrice Irene ...

Continua Lettura

Solidarietà al consigliere Paolo Tosi (PD) da tutta l’Unione comunale per il commento denigratorio ricevuto dall’assessore Cialdi standard

Il Partito Democratico di Pistoia esprime piena solidarietà al consigliere comunale Paolo Tosi per il commento denigratorio ricevuto dall’assessore all’Urbanistica, Leonardo Cialdi, già avvezzo ad atteggiamenti che mancano di rispetto a consiglieri o cittadini. Siamo sempre pronti al confronto politico, anche acceso e diretto, ma riteniamo inaccettabile che il dibattito degeneri nella mancanza di rispetto personale. Quando l’assessore all’Urbanistica – in quota Fratelli d’Italia –Cialdi arriva a definire pubblicamente l’attività di un consigliere impegnato quotidianamente sui problemi della città come quella di un fannullone – dicendo “Caro Tosi, ma non hai un lavoro?” – o ad accusare i nostri consiglieri di “presentare solo problemi”, non solo manca di rispetto al singolo, fatto già grave, ma delegittima l’impegno di chi si ...

Continua Lettura

Centrodestra in frantumi, Tomasi in minoranza: il Consiglio blocca i lavori sul Regolamento edilizio standard

Ieri sera, nel corso della seduta del Consiglio comunale dedicata al nuovo Regolamento edilizio, i gruppi di minoranza hanno chiesto il rinvio della discussione perché la documentazione integrativa promessa in Commissione non era stata consegnata ai consiglieri nei tempi dovuti. Non si è trattato di un semplice formalismo: pretendere atti completi e puntuali è l’unico modo per garantire ai rappresentanti eletti di esercitare pienamente il loro mandato. Al momento del voto sulla sospensione, 14 consiglieri si sono espressi a favore della mozione proposta dall’opposizione – tra cui, significativamente, anche esponenti di Forza Italia, Lega e Libertà e Democrazia – mentre 13 sono stati i contrari. Il sindaco Alessandro Tomasi e la componente di Fratelli d’Italia si sono così ritrovati in ...

Continua Lettura

La Lega lascia al palo la Giunta a guida FDI e marca Villa Celle standard

La Lega Salvini Premier propone l’intitolazione di un premio alla memoria di Giuliano Gori, curiosamente senza nemmeno condividere la proposta con Fratelli d’Italia, Forza Italia e gli altri gruppi di maggioranza. La consigliera Cerdini, in aria di candidatura alle regionali, tenta di ridurre a bandierina politica la figura di un grande mecenate, esponente illustre della cultura pistoiese. Peccato. Su una figura di spessore come quella di Gori, e sul rapporto tra arte ambientale e città, il Consiglio comunale poteva lavorare a proposte condivise, come quando si è deciso di riconoscere la cittadinanza onoraria a Daniel Buren, che pure a Celle ha lavorato. I gruppi PD, Civici Riformisti e Pistoia Ecologista Progressista hanno proposto alcune integrazioni alla mozione per rafforzare la ...

Continua Lettura

This is a unique website which will require a more modern browser to work!

Please upgrade today!