Il Segretario provinciale Pier Luigi interviene in merito alle definizione dei nuovi collegi elettorali: “In questi giorni, sugli organi di stampa e sui social, si sono registrate diverse prese di posizione – ha detto – nel decreto del governo che ha ridefinito la mappa dei collegi, la provincia di Pistoia è stata divisa a metà: una parte aggregata alla lucchesia e un’altra con la provincia di Prato”. “Il Partito Democratico – è andato avanti Galligani – ha posto il superamento dell’attuale legge elettorale tra i punti cardine del programma con cui è nato l’attuale governo nel settembre 2019. Il Segretario nazionale Nicola Zingaretti, sia prima del referendum sulla riduzione dei parlamentari, sia dopo, ha ribadito che per il PD è essenziale ...
I problemi sono molte e molto diversi, ma si puo’ dire che i cittadini della mia regione delle langhe, nelle aree montuose, sono in presenza di soluzioni diversificate: per esempio, in corsia. L’uomo è ancora molto piccolo, cialis 5 mg assunzione sempre ma ha una forte forza di combattimento. Ero un ragazzino pauroso in italia e quando ho fatto una partita con un collega aveva una cena e anche avevo cibo, però io avevo solo dolce dolce, e non ho mai sentito mai cibo.
La durezza del problema è anche attuale nell’attuale politica, invece dei più solenni discorsi sulla possibilità di sperimentare piacevolmente il piacere del male con le donne. Una regola di criptazione fu l'analisi guarda qui diffetenza tra viagra da 50 mg e 100mg della sincronizzazione. Una cosa è anche necessaria, se non altro perché ci sono le tante questioni che sono più che uguali per le varie etichette di farmaci: per esempio la legge sui medicinali per i giovani che in italia si applicano per giorni e inclusi gli spostamenti in famiglia e per tutte le forme di cambiamento del comportamento di quest’ultimo.
Continua Lettura
Arriva a Pistoia per la chiusura della campagna elettorale il Segretario del Partito Democratico Nicola Zingaretti. L’appuntamento è fissato per giovedì 17 settembre alle ore 21 in piazza Duomo, dove saranno presenti, insieme ai candidati pistoiesi del PD al Consiglio regionale, la Segretaria regionale Simona Bonafé e quello provinciale Pier Luigi Galligani. Il segretario Galligani lancia il rush finale dei Dem: “Combattiamo insieme per una Toscana forte e unita con Eugenio Giani Presidente – dice – la nostra comunità sta mettendo in campo una risposta forte, compatta e orgogliosa. Nei giorni scorsi un politico lombardo è venuto a Pistoia per proporci il loro modello di Regione e di sanità. La Toscana si è dimostrata un modello anche durante la fase ...
Continua Lettura
Il Contributo Programmatico del Partito Democratico della Provincia di Pistoia (approvato dalla Direzione Provinciale del Partito Democratico del 27 luglio 2020) è costituito dai documenti emersi dal territorio attraverso un percorso di confronto e discussione a livello degli organismi di base del Partito. Cliccando a questo link puoi leggere tutte le proposte del Partito Democratico per la provincia di Pistoia Il contributo programmatico è stato elaborato nel periodo di lockdown, e le proposte e gli approfondimenti programmatici si sono sviluppati a diversi livelli all’interno del nostro partito, ma tutti accomunati da una caratteristica: l’emersione di proposte concrete direttamente dai circoli espressione del nostro territorio. Il nostro programma “assembla” quanto emerso da lavoro di base e dal confronto. Non è un ...
Continua Lettura
Lunedì 11 maggio, alle ore 18, saremo in diretta sulla pagina Facebook del Partito Democratico di Pistoia (clicca qui) insieme a Eugenio Giani, candidato del PD alla Presidenza della Regione Toscana, la senatrice Caterina Bini, responsabile Enti locali PD e il Segretario provinciale Pier Luigi Galligani. Sarà l’occasione per una riflessione sulle priorità che riguardano il territorio pistoiese, l’area della montagna, la Valdinievole, Pistoia e la piana, continuando a costruire insieme le proposte per la prossime elezioni regionali. Ti aspettiamo!
Continua Lettura
Quest’anno le celebrazioni per la Festa della Liberazione del 25 Aprile assumono un carattere diverso. Ma le limitazioni necessarie a evitare il contagio da coronavirus non hanno impedito di ribadire la centralità di questo momento per i nostri valori democratici. La Resistenza, la lotta partigiana, l’impegno di tante donne e di tanti uomini che lottarono per la pace e per la Repubblica, sono stati ricordati dai Sindaci del Partito Democratico di Pistoia attraverso un video diffuso su tutti i canali social e gli organi di informazione. L’iniziativa rientra nella campagna “Io resto libero”, alla quale ha aderito il Partito Democratico, nata per raccogliere fondi a favore della Croce Rossa e della Caritas, oltre che per celebrare “a distanza” il 25 Aprile. Ecco il video dei Sindaci del ...
Continua Lettura
Il candidato Presidente sostenuto dal centrosinistra, Eugenio Giani, sarà martedì 4 febbraio alle ore 21 al circolo Arci di Serravalle Pistoiese per incontrare i cittadini e raccontare l’idea di Toscana che ha in mente. L’incontro metterà al centro le priorità programmatiche della provincia di Pistoia per i prossimi cinque anni e sarà l’occasione per proporre idee e spunti concrete. L’iniziativa è organizzata dal Partito Democratico provinciale e fa parte del ciclo di incontro e dibattito che porterà alle elezioni regionali del prossimo maggio.
Continua Lettura
Il Partito Democratico provinciale di Pistoia ha inviato a tutti i sindaci e i capigruppo PD in Consiglio comunale della provincia di Pistoia la proposta di deliberare il conferimento della cittadinanza onoraria alla senatrice a vita Liliana Segre. L’iniziativa punta a riconoscere a Segre i meriti nel campo civile e sociale, per il grande impegno di divulgazione e sensibilizzazione rispetto al dramma dell’olocausto. La senatrice a vita, nominata all’inizio del 2018 dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ha subito sulla propria pelle il peso della persecuzione razziale. Nel settembre del 1938, fu costretta ad abbandonare la scuola elementare e nel 1944 venne deportata, insieme al padre, nel campo di concentramento di Auschwitz. Venne liberata a maggio del 1945, dopo aver perso il ...
Continua Lettura
Il Partito Democratico provinciale aderisce convintamente alla petizione, promossa dal quotidiano “Il Tirreno” e da ANPI, per chiedere al sindaco del Comune di Pistoia, Alessandro Tomasi, di rendere Silvano Fedi cittadino illustre e di assegnargli una sepoltura gratuita e perpetua nel cimitero comunale. Si tratta di un riconoscimento doveroso per ribadire con nettezza le radici profondamente antifasciste della città di Pistoia e di tutto territorio provinciale, che durante la guerra pagò un prezzo altissimo anche in termini di vite umane per garantire la pace e la libertà delle generazioni future. Ancora oggi, i valori di Silvano Fedi rappresentano un punto di riferimento di fronte al rischio di discriminazioni, intolleranza e a qualsiasi tentazione antidemocratica. Sono pericoli rispetto ai quali abbiamo ...
Continua Lettura
Venerdì sera si è riunita l’Assemblea provinciale del Partito Democratico di Pistoia È stato approvato, all’unanimità, il seguente Ordine del giorno. — L’Assemblea provinciale del Partito Democratico di Pistoia: – prende atto del fallimento politico e in termini di risultati del governo giallo-verde, testimoniato dai pessimi dati in economia, lavoro e nella gestione dei flussi migratori: una situazione che obbliga le democratiche e i democratici a una forte assunzione di responsabilità, in modo da garantire al Paese una maggioranza parlamentare stabile e un governo autenticamente riformista; – considera molto positivamente il voto unanime espresso dalla Direzione nazionale del Partito Democratico che, avviando una nuova stagione politica, ha consentito l’alleanza con il Movimento Cinque Stelle; – condivide e approva la piattaforma programmatica e i ...
Continua Lettura
La Direzione nazionale del Partito Democratico ha dato avvio al percorso per la costituzione della Conferenza nazionale delle Donne Democratiche. A questo fine è indispensabile che in ogni Coordinamento territoriale vengano diffusi regolamento, manifesto d’intenti e moduli di adesione alla Conferenza tra tutte le iscritte al Partito Democratico, in modo da poter permettere a tutte le interessate di potersi iscrivere entro e non oltre il termine previsto dal Regolamento, ovvero l’8 settembre 2019, e poter poi prendere parte alle riunioni che si svolgeranno a livello locale e regionale. Occorre individuare in ogni coordinamento territoriale una referente territoriale che segua l’organizzazione della conferenza a livello locale, raccogliendo i moduli di adesione e seguendo il percorso di costituzione della Conferenza nazionale delle Donne ...
Continua Lettura