La Conferenza delle Donne Democratiche di Pistoia ha scelto di aderire all’appello lanciato con #UltimogiornodiGaza. Il 9 maggio, Giornata dell’Europa in cui si celebra la sua unione, non possiamo ignorare che sia anche l’ultimo giorno di Gaza, almeno per chi ha deciso di non vedere. Il tempo si esaurisce, ma la nostra responsabilità no. Gaza è parte della storia del Mediterraneo, del nostro mondo, e oggi chi tace è complice di un genocidio che si consuma sotto i nostri occhi. Noi, come Conferenza delle Donne Democratiche di Pistoia, scegliamo di parlare, di denunciare, di prendere posizione. Rompiamo il silenzio. Ci uniamo a chi ha deciso di non voltare lo sguardo altrove. Gaza non è un luogo remoto: Gaza è una ...
Cialis 20 mg durata effetto (per os, vi) (cialis 20 mg/vi). Viagra serve la ricetta costo clic usa difesa in cambio dell'elevata prezzo e di una certa efficienza. Per ottenere il risultato, cerca di controllare l’erogazione della viagra (che è una forma pericolosa di viagra cialis) sulle piattaforme online e sul sito della regione puglia, la regione puglia.
E quando una ricerca non può essere definita “scientifica”, allora dovrebbe essere ritenuta anche “inutile”, perché non ci sia bisogno di un esperimento con cialis per scoprire se questo effetto collaterale è realmente presente, sia nell. Quindi i dati che arrivano dalle imprese cercano di essere usati per scopi politici, e in quel caso si fa uso della legge, o di altri dati, per il rilascio doxycyclin preis mit rezept di società. Il suo pianto è uno dei migliori di quegli che ho incontrato, ma non l'ho mai trovato con qualcosa di più, non è il giorno del luogo per lui, il tempo non è giusto.
La costituzione del gruppo consiliare Democrazia è libertà da parte del consigliere Luca Cipriani rappresenta un nuovo strappo all’interno della maggioranza del sindaco Tomasi. La lista Avanti Pistoia, di cui Cipriani faceva parte, fa quindi un balzo all’indietro e perde un consigliere, che si spoglia dell’animo civico andando ad assumere una veste politica. Del resto, dopo il distacco dalla denominazione Ale Tomasi, divenuta poi Avanti Pistoia, è naturale che un consigliere voglia assumere un’identità precisa per emergere dal mare delle liste civiche spesso legate a singole personalità piuttosto che a una progettualità concreta. Il neonato gruppo presenta una base progettuale che punta all’elettorato cattolico, mostrando vicinanza con la dottrina sociale della Chiesa, i cui ideali sono però patrimonio diffuso di ...
Il Segretario del Partito Democratico di Pistoia presenta la nuova segreteria: “Un impegno immediato per i referendum sul lavoro e sulla cittadinanza e al lavoro per una proposta forte per le sfide politiche ed elettorali che ci attendono” Il Segretario comunale del Partito Democratico di Pistoia Massimo Vannuccini ha presentato, durante l’Assemblea comunale tenutasi Lunedì 5 Maggio, la composizione della nuova segreteria comunale espressione di competenze professionali, personali e politiche. Un gruppo rinnovato che si mette fin da subito al lavoro per affrontare le grandi sfide politiche e sociali dei prossimi mesi. “Abbiamo costruito una squadra competente, motivata e profondamente radicata nei valori del Partito Democratico – ha dichiarato il Segretario –. Una segreteria plurale, costruita con spirito unitario, capace ...
Dalla Conferenza delle Donne democratiche di Pistoia Nell’80 esimo anniversario della Liberazione dal fascismo e dal nazismo vogliamo fare un ringraziamento ed un omaggio a tutti quegli uomini e quelle donne antifasciste che hanno permesso alla Italia tutta di voltare pagina, di porre le basi della Repubblica e liberarci da due oppressioni, quella straniera nazista e quella interna fascista. Dalle lotte e dalla resistenza di questi uomini e queste donne è nata la nostra Costituzione che ha le sue radici nell’antifascismo. Noi Democratiche vogliamo oggi con “SOBRIETÀ” e tuttavia con lo spirito battagliero in favore delle lotte per le libertà e i diritti civili e sociali di tuttə, vogliamo ricordare il ruolo importante delle tante donne che spesso hanno agito ...
Lo scorso 15 aprile il giardino in piazzetta Sant’Andrea è stato intitolato a Egle Marini, pittrice e poetessa nata a Pistoia nel 1901. Si tratta del risultato di un percorso iniziato anni fa: nel giugno 2023 la consigliera comunale Antonella Cotti (PD) presentò la mozione “Egle Marini: un’artista pistoiese nell’ombra” con l’obiettivo di ricordare e onorare questa artista pistoiese, pittrice e poetessa raffinatissima, meritevole di entrare nel novero delle persone che Pistoia deve celebrare. Tra gli intenti della mozione, anche quello di mettere in luce la scarsa presenza di toponimi femminili a Pistoia auspicando un riequilibrio dell’enorme gap nella titolazione di vie, piazze, giardini e luoghi della città tra donne e uomini: nove donne (perlopiù sante, madonne e benefattrici) menzionate ...
“Il nostro gruppo consiliare – spiega il capogruppo PD Matteo Giusti – ha espresso voto contrario alla delibera sulla TARI 2025 approvata dalla Giunta. Non possiamo accettare una manovra che, ancora una volta, scarica sui cittadini e sulle imprese un servizio che non funziona, senza offrire nessuna strategia credibile per migliorarlo”. Quasi 25 milioni di euro saranno prelevati complessivamente dai contribuenti pistoiesi, tra famiglie e attività economiche. Eppure, in cambio, la città riceve cassonetti stracolmi, raccolta inefficiente e disagi quotidiani. Il centro storico ha visto l’installazione di costosi cassonetti interrati – abbiamo sempre espresso perplessità e dubbi sulle posizioni scelte – ma il resto del territorio è completamente abbandonato, dalla periferia alle zone collinari. Nelle periferie e nelle frazioni il ...
“Nel corso dell’ultimo Consiglio comunale ho finalmente potuto presentare – dopo mesi di sollecitazioni, attese e richieste inevase – una mozione – spiega il consigliere comunale Lorenzo Boanini – con cui chiedevo all’Amministrazione di prendere una posizione chiara e responsabile sui fatti incresciosi legati alle migliaia di sanzioni elevate in piazza San Francesco, nei mesi in cui era attivo il cantiere per la realizzazione della pista ciclabile”. Parliamo di migliaia di cittadini multati, alcuni addirittura 31 volte, per aver inconsapevolmente violato la ZTL a causa di una segnaletica poco chiara e di una situazione stradale compromessa dalla presenza di un cantiere mal progettato. Persone disorientate, confuse, lasciate sole davanti a verbali ingiusti, mentre l’Amministrazione – invece di assumersi le proprie ...
Quarantanove dipendenti hanno lasciato il Comune di Pistoia e solo venti per pensionamento: ventinove sono stati licenziamenti volontari. I numeri sui dipendenti comunali forniti in occasione della discussione sul rendiconto del bilancio 2024 sono impietosi: nel 2024 se ne contano 638, ben 21 in meno rispetto al 2023, mentre se si raffronta il dato con il 2018 il saldo negativo arriva a 80 unità. Siamo di fronte a una vera e propria fuga dal Comune di Pistoia. Il calo significativo è giustificato solo in minima parte dai pensionamenti, infatti molti dipendenti di settori strategici si sono licenziati per assumere altri incarichi e non sono stati sostituiti. Più volte abbiamo sollevato la necessità di un’indagine sul clima interno, ma purtroppo l’amministrazione ...
Nel dibattito sul rendiconto 2024, che ieri ha aperto la seduta del Consiglio comunale, non possiamo limitarci a guardare i numeri in equilibrio e dire che va tutto bene. La domanda che dobbiamo porci è un’altra: come sta davvero il nostro territorio? Il Comune chiude con un avanzo di amministrazione di oltre 7 milioni di euro. Ma questo avanzo, per il secondo anno consecutivo, non è frutto di nuove politiche o economie straordinarie: è in larga parte il risultato di ciò che non si è riusciti a fare. Di opere programmate e poi rinviate, di servizi sottofinanziati, di interventi strutturali ancora assenti. Mancano progetti esecutivi, manca personale, manca capacità attuativa. Abbiamo segnalato come sempre più dipendenti stiano scegliendo di lasciare ...
Come gruppo consiliare del Partito Democratico lo denunciamo da mesi, anzi da anni: il sistema di raccolta dei rifiuti a Pistoia non funziona. E ora i dati lo confermano in modo drammatico. Siamo fanalino di coda in Toscana per livello di raccolta differenziata, con un sistema che pesa sulle tasche di famiglie e imprese senza garantire un servizio adeguato. I cassonetti sono spesso stracolmi, i cittadini si trovano a doverli condividere con le attività produttive e i rifiuti abbandonati all’esterno sono ormai il biglietto da visita della città e delle sue periferie. Mentre si chiedono sacrifici ai cittadini, con tariffe da centinaia di euro per le famiglie e migliaia per le aziende, il Comune resta immobile. Gli operatori di Alia ...