A Pontelungo torna la Festa dell’Unità. Organizzata dal circolo PD “Enrico Berlinguer”, si svolgerà dal 1° al 4 luglio negli spazi del circolo Arci (via provinciale Lucchese, 85). L’apertura, martedì 1° luglio alle 18.15, sarà affidata a un dibattito quanto mai attuale: “Parliamo di pace e di giustizia”. Giorgio Mollo e Roberto Agnoletti dialogheranno con Daniela Belliti, Chiara Innocenti, Alessandra Pastore e Lorenzo Vannucci. Alle 20 il torneo di beach volley organizzato dai Giovani Democratici. Alle 21.15 musica con i chitarristi Dimitri e Fabrizio Bianco. Mercoledì 2 luglio alle 19.30 verrà proiettato il film “Cercando Enrico” alla presenza del regista Remo Schellino. Alle 21.30, dopo il buffet, i saluti di Giorgio Mollo e Alvaro Alberti anticiperanno il dialogo su Enrico ...
Continua Lettura
Comunicato stampa PD Pistoia e Giovani Democratici Pistoia Il Partito Democratico di Pistoia sta dalla parte delle associazioni che hanno avuto la forza e la determinazione di portare il Toscana Pride Party nella nostra città. Un evento che parla di libertà, diritti e partecipazione, e che si terrà nonostante l’Amministrazione Comunale. Il patrocinio concesso a ridosso dell’iniziativa, privo di qualsiasi sostegno economico o logistico, non è un segnale di apertura, ma un tentativo tardivo di mettersi a posto la coscienza. Le prime richieste ufficiali risalgono ad aprile, ma l’Amministrazione ha preferito rimandare, promettere, evitare di esporsi. Una risposta formale è arrivata solo quando il silenzio è diventato politicamente insostenibile, grazie all’uscita pubblica a mezzo stampa delle associazioni. Troppo tardi. E ...
Continua Lettura
La situazione dell’accoglienza a Vicofaro continua a essere gestita in modo inefficace. Le recenti dichiarazioni e l’ordinanza di sgombero firmata dal sindaco Alessandro Tomasi il 5 giugno scorso non risolvono i problemi ma rischiano di essere l’ennesimo atto strumentale, utile più alla sua probabile campagna elettorale per la Regione che alla città di Pistoia. Vicofaro, al pari di molti altri insediamenti informali sparsi per l’Italia, non è un modello, ma è stato l’unico tetto sopra la testa che hanno trovato persone che sono vittime di leggi sbagliate. Leggi, dalla Bossi-Fini fino ai cosiddetti decreti sicurezza, che ostacolano percorsi di accoglienza diffusa e di inclusione, e che rendono illegali le persone, alimentando insicurezza e marginalità. L’accoglienza deve indirizzare verso l’autonomia lavorativa ...
Continua Lettura